Come sei messo con l’inglese? Capisci tutti gli accenti? Anche quello irlandese? Come nella maggioranza dei paesi anglofoni, anche in Irlanda esistono molteplici accenti. L’accento più comune è quello dell’area di Dublino, anche se convivono leggere variazioni all’interno ...
Continua a leggere »L’uso del gerundio dopo le preposizioni in inglese
Sapere quando usare il gerundio in inglese è complicato. Come facciamo a sapere se dopo le preposizioni dobbiamo usare questo modo verbale oppure l’infinito? Complicato non vuol dire impossibile… Scopriamo insieme come non sbagliarsi più! ...
Continua a leggere »Domande con “must” e “have to”
Formulare le domande in inglese non è sempre facile, perché a volte dobbiamo cambiare la struttura della frase. Nel post di oggi daremo un’occhiata alle differenze nella formulazione di domande con must e have to. ...
Continua a leggere »Tutto ciò che devi sapere sul Brexit
Lo scorso 24 giugno il Regno Unito e il resto d’Europa, al loro risveglio, si sono trovati faccia a faccia con una notizia del tutto inaspettata: il Regno Unito (e tutte le nazioni che lo ...
Continua a leggere »5 serie per imparare l’inglese britannico
Come già saprai, l’inglese è una lingua che si parla in diversi paesi del mondo. È normale dunque che accento e vocaboli possano cambiare a seconda della variante della lingua. De gustibus non est disputandum! A noi ...
Continua a leggere »5 film biografici da guardare in inglese
Coloro che si cimentano nello studio di una lingua possono reagire in due modi: prenderla come un obbligo, oppure con passione. Qualunque sia il tuo caso, può sempre succedere di sentirsi poco motivati all’idea di ...
Continua a leggere »Reti sociali e insegnamento
Nell’ultimo decennio le possibilità e le modalità di apprendimento dell’inglese hanno subito grandi cambiamenti, grazie anche alla nascita e diffusione di reti sociali e varie piattaforme. Qual è quella che usi di più e che ...
Continua a leggere »I verbi irregolari
Il sistema verbale inglese è relativamente più semplice rispetto a quello italiano, anche se all’inizio può causare difficoltà in quanto non esiste una corrispondenza diretta tra i tempi verbali italiani e quelli inglesi. Ma andiamo passo per ...
Continua a leggere »Impara l’inglese con le canzoni – Smells like teen spirit
Amante dei Nirvana? Allora potrai finalmente cantare da vero fan sapendo tutte le parole della loro canzone più famosa… ma soprattutto il significato. Leggi il testo Impara il vocabolario Canta! Lyrics Load up on guns ...
Continua a leggere »5 tipologie di ridondanza da evitare
"Meno è meglio" è sicuramente è un ottimo consiglio da tenere in mente quando c'è da scrivere in inglese. L'importante è non essere ridondanti. Scrivere in un modo pulito e semplice è il modo migliore per essere compresi da chi legge. Le frasi ridondanti distraggono i lettori, fanno perdere il filo del discorso e l'importanza di ciò che si vuole trasmettere. Cos'è la ridondanza? È una sovrabbondanza formale che non apporta nessuna informazione in un messaggio, è qualcosa di superfluo e non necessario. I 5 tipi di ridondanza più frequenti sono: il pleonasmo, le abbreviazioni ridondanti, i rafforzativi, le Plague Words, gli eufemismi e i cliché. Diamoci un'occhiata insieme!
Continua a leggere »