Come capire l’accento irlandese

come-capire-accento-irlandese

Come sei messo con l’inglese? Capisci tutti gli accenti? Anche quello irlandese? Come nella maggioranza dei paesi anglofoni, anche in Irlanda esistono molteplici accenti. L’accento più comune è quello dell’area di Dublino, anche se convivono leggere variazioni all’interno ...

Continua a leggere »

Reti sociali e insegnamento

insegnare-inglese-reti-sociali-abaenglish

Nell’ultimo decennio le possibilità e le modalità di apprendimento dell’inglese hanno subito grandi cambiamenti, grazie anche alla nascita e diffusione di reti sociali e varie piattaforme. Qual è quella che usi di più e che ...

Continua a leggere »

I verbi irregolari

introduzione-verbi-irregolari-inglese-abaenglish

Il sistema verbale inglese è relativamente più semplice rispetto a quello italiano, anche se all’inizio può causare difficoltà in quanto non esiste una corrispondenza diretta tra i tempi verbali italiani e quelli inglesi. Ma andiamo passo per ...

Continua a leggere »

5 tipologie di ridondanza da evitare

"Meno è meglio" è sicuramente è un ottimo consiglio da tenere in mente quando c'è da scrivere in inglese. L'importante è non essere ridondanti. Scrivere in un modo pulito e semplice è il modo migliore per essere compresi da chi legge. Le frasi ridondanti distraggono i lettori, fanno perdere il filo del discorso e l'importanza di ciò che si vuole trasmettere. Cos'è la ridondanza? È una sovrabbondanza formale che non apporta nessuna informazione in un messaggio, è qualcosa di superfluo e non necessario. I 5 tipi di ridondanza più frequenti sono: il pleonasmo, le abbreviazioni ridondanti, i rafforzativi, le Plague Words, gli eufemismi e i cliché. Diamoci un'occhiata insieme!

Continua a leggere »